Rassegna Stampa

Lira TV

L’edizione 2024 della Festa della Pizza a Salerno ha registrato 20mila presenze a sera, con 200mila tranci sfornati. L’evento, con musica e degustazioni, ha celebrato la tradizione della pizza nonostante le influenze gastronomiche orientali. Il gran finale ha visto la presentazione della pizza Mariterranea, un omaggio al Mediterraneo. L’evento ha anche affrontato temi di sicurezza sul lavoro per i pizzaioli e coinvolto studenti dell’Istituto Roberto Virtuoso in un’esperienza formativa.

Il Mattino

Il Pitti Pizza & Friends a Salerno presso la Stazione Marittima di è appena concluso: 120 mila presenze in totale per 6 giorni della manifestazione – 20 mila ogni sera – e 200 mila in media di tranci di pizza sfornati dai 14 forni a legna delle pizzerie campane allestiti. Entusiasta l’ideatore Maurizio Falcone. <<Sono molto felice di aver visto migliaia di giovani, dal taglio del nastro all’ultima sera. La loro presenza testimonia l’attaccamento alla nostra tradizione, all’alimento italiano per eccellenza>>. Ma la manifestazione non è stato solo questo. Grazie ai cantanti, grazie agli esperti del settore, grazie alle figure professionali, il Pitti Pizza & Friends è stato un momento di divulgazione scientifica, culturale e di sensibilizzazione giuridica e sociale. Il “Pitti Pizza & Friends” chiede maggiore sicurezza per i pizzaioli, puntando su formazione e dispositivi di protezione per prevenire infortuni. Entro l’anno, Forma Italia avvierà un corso specifico per tutelare la salute dei pizzaioli, come spiegato da Domenico Della Porta dell’Università di Salerno.

Corriere del Mezzogiorno

I numeri parlano chiaro: il Pitti Pizza & Friends a Salerno è stato un successo di pizza, cultura e musica. Una 6 giorni che ha visto un flusso di oltre 120 mila presenze (20 mila a sera) e una produzione e degustazione di oltre 200 mila tranci di pizza sfornati dagli stand delle pizzerie campane.

Le Cronache

Il Pitti Pizza & Friends è stata meta di tantissimo pubblico, ma anche di personalità illustri, come quella del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della quinta serata della kermesse enogastronomica e musicale. De Luca ha ammirato lo stile con il quale è stato organizzato l’evento e, tra un selfie e qualche sua battuta di ironia e di spirito, ha raccontato quali fossero i suoi gusti personali in tema di pizza e quali i suoi cantanti preferiti: Battisti, De André, ma anche Ultimo, cantante molto seguito dalla generazione Z.
Infine, anche il monsignore Bellandi è tornato alla Festa della Pizza, dopo la sua visita durante l’edizione scorsa. Il Monsignore è rimasto molto colpito dalla bella organizzazione del Pitti Pizza & Friends, dai messaggi positivi lanciati dal palco dai cantanti al pubblico presente, e da quelli divulgati dagli esperti del settore enogastronomico in merito ai benefici psicologici e salutari della pizza.
Il Mons. Bellandi ha poi raccontato qualche aneddoto della sua vita d’infanzia affermando di aver ritrovato in questo ambiente festoso di Salerno molte cose comuni con la sua terra fiorentina.

ANSA.it

Il Pitti Pizza & Friends a Salerno, nel Piazzale della Stazione Marittima, è stato un successo. Parlano le cifre all’indomani della sua conclusione. Da martedì 27 agosto a domenica 1 settembre oltre 120mila visitatori (20mila le presenze a sera) si sono dati appuntamento al villaggio del gusto, riempiendo gli spazi interni ed esterni della Stazione Marittima, 200mila i tranci sfornati dai 14 forni a legna delle pizzerie della Campania.

Media News 24

L’edizione del Pitti Pizza & Friends 2024 alla Stazione Marittima si è concluso in grande stile. Tanti gli ospiti illustri della musica italiana si sono avvicendati sul palco di Radio KissKiss presieduto da Pippo Pelo, Antonella Fiordelisi e Adriana Petro. Benji e Fede, Ermal Meta, Andrea Sannino, Sal Da Vinci, Noemi, Ste, Maninni, Il Tre, e tanti dei partecipanti dei talent show di casa nostra, hanno allietato il pubblico presente. Questi gli artisti delle prime serate. Anche l’ultima è stato un grande successo con Big Mama, che con il suo repertorio canoro ha voluto sensibilizzare i giovani e non sul tema del body shaming.

ROMA

Il Pitti Pizza & Friends 2024 a Salerno si è concluso , un evento che ha riunito persone di tutte le età in un’atmosfera di gioia, musica e buona pizza. Il governatore Vincenzo De Luca ha partecipato, elogiando l’organizzazione e l’importanza di eventi che promuovono i prodotti locali e creano aggregazione tra i giovani, contribuendo a trasmettere valori positivi. De Luca ha apprezzato l’atmosfera serena e l’incontro tra le persone, sottolineando il valore culturale del cibo. Monsignor Andrea Bellandi ha lodato l’attenzione verso le realtà in difficoltà mostrata dall’organizzazione.

CAMPANIA

Vincenzo De Luca ha fatto visita al Pitti Pizza & Friends a Salerno. E’ apparso molto rilassato e in vena di scherzare. come suo solito, il governatore. Ha elogiato l’evento, constatando la sua buona organizzazione e lo stile comunicativo che sa unire enogastronomia e cultura attorno alla pizza campana insieme a dell’ottimo intrattenimento musicale di Radio KissKiss. De Luca ha ammesso di amare la pizza un po’ bruciacchiata e di apprezzare artisti come Battisti, De Andrè, della sua generazione, ma anche Ultimo, molto apprezzato dalle nuove generazioni. Insomma, per De Luca il Pitti Pizza & Friends trasmette «valori sani».

Le Cronache

Visita a sorpresa di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, al Pitti Pizza & Friends. E’ stato un momento molto particolare della serata con il governatore. Quest’ultimo ha apprezzato moltissimo l’organizzazione dell’evento enogastronomico, che è proprio una festa per il palato e per le orecchie. Ottima musica e un momento ricreativo per i giovani sano, educativo e formativo: senza cadute in cialtronerie e cafonerie varie. Altro ospite illustre è stato il monsignore Bellandi, il quale, anche lui come De Luca, ha apprezzato lo stile festivo e gioioso del Pitti Pizza & Friends lasciandosi andare a qualche amarcord che rimanda ad un parallelismo tra l’ambiente salernitano e quello fiorentino, luogo quest’ultimo che gli ha dato i natali.

Il Mattino Salerno

Visita a sorpresa del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca nella penultima sera del Pitti Pizza & Friends. Tra un selfie concesso al pubblico presente all’evento, che unisce pizza e musica live delle estati salernitane da ben trent’anni, il governatore ha elogiato lo stile organizzativo e il valore educativo e formativo soprattutto per le nuove generazioni del Pitti Pizza & Friends. «Mi è sembrato tutto bellissimo. Ho trovato stasera un villaggio bellissimo, organizzato in maniera eccellente, ma anche migliaia di ragazzi e ragazze. Non vedo cafoneria».

LIRA TV

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca è venuto in visita al Pitti Pizza & Friends e, tra una battuta e qualche selfie con il pubblico, ha elogiato l’evento, e la sua organizzazione, evidenziandone il grande risultato per l’affluenza di pubblico, il suo alto valore educativo e formativo per le nuove generazioni, e per come, il Pitti Pizza & Friends, sa creare questo ottimo connubio tra la pizza e la musica pop contemporanea. «Questo bagno di giovani di serenità e di allegria – conclude il governatore – è qualcosa che ti riconcilia con la vita».

Il Mattino

Visita a sorpresa di Vincenzo De Luca, Governatore della Campania, al Pitti Pizza & Friends. Tanta ilarità e tante parole di elogio per l’ottima riuscita dell’evento ormai tradizionale delle estati salernitane da quasi 30 anni. «Qui è tutto bellissimo. Il buon cibo è un elemento di ricchezza anche culturale per il nostro Paese ma questo è anche un evento attorno al quale si è creata la convivialità, l’incontro, il dialogo e lo scambio di idee. Questo bagno di giovani di serenità e di allegria è qualcosa che ti riconcilia con la vita», ha detto De Luca.