La Festa della Pizza raggiunge la sua terza serata ed è già un successo. Migliaia di presenze registrate durante le prime due serate. La pizza è stata l’indiscussa protagonista, con i 12 forni allestiti all’interno dello spazio di Piazza Salerno Capitale. Tante ordinazioni e tanta attività alacre dei maestri pizzaioli. ;a anche tanti fan della bella musica by Radio KissKiss. Stasera, è la volta di Napoleone e Chiara Galiazzo.
La Festa della Pizza si sta confermando un evento che capitalizza grandi numeri di affluenza di amanti della pizza campana dop e della buona e bella musica contemporanea, e non solo, presentata da Pippo Pelo e Adriana Petro di Radio KissKiss. Stasera, 14 luglio, sono attesi Chiara Galiazzo e Napoleone, che si esibiranno dal vivo in un fantastico duetto.
La Festa della Pizza è già alla terza serata e si è dimostrata un evento che sta attirando migliaia di curiosi e appassionati del cibo per eccellenza del made in Italy, la pizza campana, e della buona musica. Le prime due serate hanno accolto migliaia di presenze e stasera, si aspettano numeri dello stesso tenore con l’arrivo di Gaia Galiazzo e Napoleone, che si esibiranno anche in un duetto.
La Festa della Pizza è arrivata alla sua terza serata ed è già un grande successo. I dati dell’affluenza delle prime due serate sono stati strabilianti. I 12 forni allestiti all’interno della Festa della Pizza hanno lavorato alacremente e senza sosta, quadruplicando le sfornate e le ordinazioni. Stasera, invece tra gli ospiti è attesa Chiara Galiazzo. Dopo di lei Napoleone (pare canteranno anche una canzone insieme).
La Festa della Pizza è arrivata alla sua seconda serata. Stasera, 13 luglio, l’intrattenimento musicale di Radio KissKiss accenderà i riflettori su Lele Blade, rapper rivelazione dell’anno della scena urban attuale. Gli ospiti musicali saranno, come sempre presentati dalla simpatica e spumeggiante coppia di Pippo Pelo e Adriana Petro.
La Festa della Pizza ha fatto già sentire il suo profumo delle pizze calde e sfornate dai 12 forni a legna allestiti per l’occasione. Gli assaggi di pizza sono ovviamente accompagnati dal sottofondo musicale degli ospiti presenti sul palco di Radio KissKiss. Stasera si esibirà Lele Balde, rapper rivelazione dell’anno della musica urban.
La Festa della Pizza ha dato il via alle danze e, se è vero che l’evento estivo organizzato a Salerno dal 12 al 16 luglio, è un richiamo per gli amanti della pizza, è anche vero che la kermesse è sinonimo di buona musica e un palcoscenico per le nuove proposte musicali di tutti i generi. Staserà, salirà sul palco, Lele Blade, un rapper molto in voga nella scena del rap e dell’urban music.
La Festa della Pizza ha scaldato i motori con la prima serata dominata dalle degustazioni di tante pizze dei 12 forni dei maestri pizzaioli famosi in tutta la Campania. La musica è una compagna indissolubile di Festa della Pizza. Stasera, 13 luglio, salirà sul palco di Radio KissKiss, il rapper rivelazione dell’anno e della scena urban, Lele Blade.
La Festa della Pizza è cominciata. I 12 forni dei maestri pizzaioli hanno scaldato i motori e i palati di chi ha partecipato alla prima delle cinque serate in programma. Stasera, 13 luglio, sul palco di Radio Kiss Kiss salirà Lele Blade, un rapper molto in voga e che sta scalando le classifiche con i suoi successi del genere rap e urban.
La Festa della Pizza è cominciata. I 12 forni dei maestri pizzaioli hanno scaldato i motori e i palati di chi ha partecipato alla prima delle cinque serate in programma. Stasera, 13 luglio, sul palco allestito da Radio KissKiss, salirà Lele Blade, un rapper che ha scalato le classifiche in poco più di un anno e che lo stanno consacrando come uno dei rapper rivelazione del genere urban attuale.
E’ tutto pronto per la 25esima edizione della Festa della Pizza a Salerno in Piazza Salerno Capitale. Si aprono le danze alle ore 19 del 12 luglio. Pizza, ma anche tantissimo intrattenimento musicale e non solo per tutte le cinque serate dell’evento. Aprono la prima serata la Starlight Dance di Mimmo Borgo e i Juke Band, Davide De MArinis, Dadà e tanti altri.