Rassegna Stampa

La 25esima edizione della Festa della Pizza a Salerno dal 12 al 16 luglio si è chiusa con grandi risultati: 80 mila presenze in cinque serate,140 mila tranci di pizza sfornati dai 12 forni allestiti, tantissimi fan hanno cantato e ballato i pezzi tormentone degli ospiti che si sono avvicendati sul palco di Radio KissKiss: Ciccio Merolla, I Neri per Caso, Napoleone, Lele Blade, Chiara Galiazzo, LDA e Davide De Marinis.

La Festa della Pizza si è conclusa e ha fatto grandi numeri per tutte le cinque serate. La pizza e la musica sono state le protagoniste indiscusse della kermesse. I numeri: 80 mila presenze; 140 mila tranci di pizza sfornati no stop dai 12 forni allestiti per l’evento. Bagno di pubblico per De Marinis, Chiara Galiazzo, I Neri per Caso, Ciccio Merolla, Napoleone, Lele Blade ed LDA.

La 25esima edizione della Festa della Pizza a Salerno si è conclusa, ma ha fatto ottimi risultati di pubblico: 80 mila presenze nel corso delle cinque serate; 140 mila tranci di pizza sfornati dai 12 forni allestiti. Ma anche sui social la kermesse ha registrato numeri da capogiro: 1 milione e 700 mila impressions, 70 mila interazioni e più di 1 milione di copertura su FB e IG.

La Festa della Pizza volge alle battute finali: Ciccio Merolla ha letteralmente fatto scatenare il pubblico con il suo tormentone estivo “Malatìa” raccontando il suo amore per Napoli e spezzando una freccia a favore della fratellanza senza differenze tra Salerno e la sua città natale. Grande ritorno anche per I Neri per Caso nella loro città di origine.

La Festa della Pizza a Salerno macina numeri su numeri. Tanti gli ospiti musicali che si susseguono sul palco di Radio KissKiss: da Davide De Marinis, a Lele Blade, da Chiara Galiazzo a Napoleone fino al ritorno de i Neri per Caso, la penultima sera.

Grande successo di pubblico anche il 15 luglio per la Festa della Pizza a Salerno. Si sono esibiti sul palco della bella kermesse: il dj partenopeo Ciccio Merolla che ha cantato l’amore per la sua città: Napoli e ha parlato di fratellanza e di nessuna differenza tra Salerno e la città di Partenope. Grande ritorno anche dei Neri per Caso e belle parole spese dal monsignor Bellandi per la manifestazione sulla pizza.

Festa della Pizza è boom di presenze. La musica la fa da padrone. Dai Neri per Caso a Ciccio Merolla, fino ad LDA. Le ultime serate sono state un bagno di pubblico. Ciccio Merolla ha fatto ballare tutti con il suo “Malatìa”. LDA ha presentato, invece, l’ultima sera, il suo ultimo singolo estivo “Granita”.

Grande successo di pubblico delle ultime serate in programma della 25esima edizione di Festa della Pizza. Si sono succeduti sul palco i Neri per Caso e il dj napoletano Ciccio Merolla, che ha fatto scatenare i suoi fan e non solo con il tormentone “Malatìa”. Belle le parole del dj sulla fratellanza tra Napoli e Salerno. Bell’intervento del monsignor Andrea Bellandi. E grande successo per LDA, con il suo singolo: “Granita”.

Grande successo della 25esima edizione della Festa della Pizza a Salerno. Durante l’ultima serata è atteso LDA, Luca D’Alessio, figlio del grande Gigi D’Alessio, che si esibirà con i pezzi del suo album e per lanciare il suo ultimo singolo estivo “Granita”.

Il buon cibo e la tradizione enogastronomica della pizza mettono tutti d’accordo. Grandi numeri di affluenza per la Festa della Pizza a Salerno, sera dopo sera. Tanta affluenza anche per gli ospiti musicali che sono accolti sul palco di Radio KissKiss. Grande successo per i Neri per Caso e per Ciccio Merolla, dj partenopeo, che ha fatto ballare tutti con il suo tormentone dance “Malatìa”, il 15 luglio.

Grandissimo successo, sera dopo sera, della Festa della Pizza a Salerno. Tra gli ospiti musicali della kermesse si sono susseguiti i Neri per Caso prima e Ciccio Merolla poi. I primi hanno cantato un “refrain” “a cappella” del brano Malatìa del dj partenopeo; mentre il secondo ha fatto scatenare il pubblico con la sua versione originale dance. Belle anche le parole sulla fratellanza tra Napoli e Salerno del dj.

La Festa della Pizza si dimostra un evento estivo che attira grandi numeri e sponsor. La pizza e il gusto della tradizione enogastronomica sono un principio sacrosanto campano. Ma la musica è anche l’altra grande protagonista. Gradito ritorno a casa dei Neri per Caso e furor di popolo per Ciccio Merolla e la sua “Malatìa”. Belle le parole per la Festa da parte del monsignor Bellandi.