Rassegna Stampa

KISSKISS.IT

Al Pitti Pizza&Friends a Salerno, dal 30 Luglio al 3 Agosto, vanno in scena la pizza margherita, simbolo di libertà e gemellaggio tra popoli e culture, e la musica live dell’estate con Radio KissKiss e i suoi speakers: Pippo Pelo e Adriana Petro. Tanti i grandi nomi della musica italiana a salire sul palco nel corso della manifestazione. Di seguito tutto il programma.

SAPORI CONDIVISI

Il Pitti Pizza&Friends riparte a Salerno dal 30 Luglio al 3 Agosto in Piazza della Libertà. La Pizza è un simbolo di libertà e rappresenta un legame, un ponte tra culture e quest’anno lo vuole essere ancora di più. Un gemellaggio tra la Campania e New York che richiama la fratellanza e il rispetto tra popoli. Il tutto condito dalle serate musicali con i cantanti nostrani presentati da Radio KissKiss.

FORNELLI D'ITALIA

Parte la nuova edizione a Salerno del Pitti Pizza&Friends. Quest’anno in Piazza della Libertà la pizza margherita si carica di simbologie di pace, solidarietà e intercultura tra popoli con il gemellaggio tra la Campania e la Grande Mela. Gli ingredienti della pizza: pomodoro, mozzarella e basilico saranno i protagonisti indiscussi di un claim potente: Pizza e Libertà.

AGEN FOOD

Dal 30 Luglio al 3 Agosto comincia la nuova edizione del Pitti Pizza& Friends a Salerno. Qui la pizza margherita si fa ponte tra culture e simbolo di libertà, grazie ai colori dei suoi ingredienti: pomodoro, mozzarella, basilico gemellando Salerno, la Campania e New York.

Eccellenze Salernitane n°23

L’edizione 2024 del Pitti Pizza & Friends si è conclusa con sei giorni di festa, musica, pizza e convivialità. Famiglie e giovani si sono radunati sotto il palco, creando un’atmosfera di gioia e condivisione. Tra gli ospiti illustri, il Governatore Vincenzo De Luca ha elogiato l’organizzazione dell’evento, sottolineando l’importanza di promuovere la gastronomia e i valori della convivialità. Monsignor Andrea Bellandi ha apprezzato lo spirito di fraternità e l’attenzione verso chi è in difficoltà, con la preparazione di cene per gli ospiti del dormitorio Don Tonino Bello.

Eccellenze Salernitane n°23

Il Pitti Pizza & Friends ha visto sul palco la partecipazione di artisti come Antonella Fiordelisi, Marco e Raf, Pippo Pelo e Adriana Petro, insieme a circa 30 talenti tra band e solisti, oltre a 20 artisti affermati. L’evento ha anche presentato la pizza Mariterranea, ispirata al Mediterraneo, mentre dietro le quinte lavoravano oltre 200 persone. È stato inoltre lanciato un appello per la sicurezza dei pizzaioli, con un focus sulla prevenzione degli infortuni nel settore della ristorazione, che registra più di 33.000 incidenti all’anno.

Eccellenze Salernitane n°23

Il Pitti Pizza & Friends a Salerno, tenutosi nel Piazzale della Stazione Marittima dal 27 agosto al 1 settembre, è stato un successo. Lo dicono i numeri. 120 mila persone in sei giorni, con una media di 20 mila unità a sera. 200 mila tranci di pizza sfornati dai 14 forni a legna allestiti nel piazzale. Anche i dati social sono davvero ottimi: 4,2 milioni di impressions, 300 mila interazioni e una copertura di 3 milioni di persone tra Instagram e Facebook. Picchi d’ascolti anche per Radio KissKiss con le dirette radiofoniche di Stefano Piccirillo ogni sera.

Eccellenze Salernitane n°23

Il Pitti Pizza & Friends a Salerno è stato un successo: parola ai numeri. Oltre 20 mila presenze a sera. Al centro la pizza campana, ma anche tanta divulgazione scientifica e sociale sulla pizza e su chi lavora nel comparto, con un occhio al tema della sicurezza sul lavoro. Soddisfatto Maurizio Falcone, organizzatore dell’evento da 26 anni, tanta gioia e tanta gente di ogni età durante le 6 serate, dimostrazione che la passione per la pizza non ha confini.

le Voci.info

L’edizione del Pitti Pizza & Friends a Salerno si è appena conclusa e ora la parola spetta ai numeri. Il risultato è un successo: oltre 120 mila presenze in totale per tutte le 6 serate della kermesse, con una media di 20 mila presenze a sera, oltre 200 mila tranci di pizza sfornati dai 14 forni a legna allestiti dalle pizzerie campane che hanno aderito alla manifestazione. Santoro Creative Hub, partner della comunicazione digitale, restituisce dati social particolarmente significativi: oltre 4,2 milioni di impression, 300.000 interazioni e una copertura di 3 milioni di persone tra Instagram e Facebook. Picco di ascolti anche per Radio Kiss Kiss con la diretta di ogni sera di Stefano Piccirillo che ha raccontato le emozioni, i colori e il clima di festa arrivando ad ascoltatori da nord a sud. Entusiasta Maurizio Falcone, patron del Pitti Pizza & Friends che così si è espresso: «Sono soddisfatto perché tutte queste persone testimoniano l’attaccamento alla nostra tradizione nonostante l’invasione delle culture gastronomiche orientali»
Ma il successo è stato anche per l’intrattenimento musicale di Radio KissKiss, media partner dell’evento. Sul palco si sono succeduti, nel corso delle 6 serate, più di 30 artisti, tra big e nuove proposte della scena musicale: Benji e Fede, Andrea Sannino, Noemi, Sal Da Vinci, Ermal Meta, Big Mama, Ste, Ciccio Merolla, Il Tre e i tanti ragazzi dei talent shows musicali di casa nostra di quest’anno, e non solo.
Anche dal punto di vista delle tematiche divulgative, il Pitti Pizza & Friends ha voluto dare il suo contributo ospitando accademici che hanno fatto conoscere i risultati di importanti studi sulla pizza e sui suoi benefici psico-fisici: grazie al triptofano la pizza fa bene, è salutare e rende felici.
Dal punto di vista delle tematiche sociali e giuslavoristiche, l’evento è stato occasione per parlare di sicurezza del lavoro per il comparto dei pizzaioli e del mondo della ristorazione.

ROMA

L’ultima edizione del Pitti Pizza & Friends a Salerno si è appena conclusa e, ora. è il momento di tirare le somme. Risultato? E’ stato un successo! I numeri parlano chiaro: 120 mila presenze in totale per tutte le 6 serate della manifestazione, con una media di 20 mila persone a serata. Un esplosione di gioia, allegria, coinvolgimento emotivo di tantissimi giovani e non che hanno cantato, e si sono emozionati con, le canzoni dei loro beniamini saliti sul palco di Radio KissKiss. Ma i numeri non sono solo questi. 200 mila tranci di pizza sfornati dai 14 forni a legna allestiti dalle pizzerie storiche e non della Campania che hanno aderito al Pitti Pizza & Friends. Anche per quanto riguarda la comunicazione digitale (web e social) i numeri sono eccellenti. Secondo il report di Santoro Creative Hub, responsabile della comunicazione digitale del Pitti Pizza & Friends, i dati dei social sono i seguenti: 4,2 milioni di impressions, 300 mila interazioni e una copertura di 3 milioni di persone tra Facebook e Instagram. Picchi d’ascolti anche per Radio KissKiss, Media partner della manifestazione.

Santoro Creative Hub

Il Pitti Pizza & Friends Salerno 2024 è stato un grande successo, grazie a una strategia di comunicazione integrata curata da Santoro Creative Hub. L’evento, tenutosi nel suggestivo scenario della Stazione Marittima di Salerno, ha attirato 120.000 visitatori in sei giorni, con 14 pizzerie partecipanti e 200.000 tranci di pizza serviti. La copertura mediatica ha raggiunto 3 milioni di utenti sui social, confermando l’importanza dell’evento per la città e gli amanti della pizza.

Agen food

L’edizione salernitana 2024 del Pitti Pizza & Friends si è appena conclusa e i numeri sono strabilianti. Oltre 120 mila presenze in totale, 20 mila in media ogni sera, oltre 200 mila tranci di pizza sfornati dalle 14 pizzerie campane presenti. Soddisfatto Maurizio Falcone, patron della manifestazione. Tra le cose degne di nota: la pizza “Mariterranea”, presentata al Pitti Pizza & Friends, è un omaggio al Mediterraneo e ai suoi territori. Creata dai pizzaioli coordinati da Nunzio Mascolo, include mozzarella, tonno, pomodorini del piennolo e olio Dop delle Colline Salernitane.